LIBRI A MERENDA
Letture ad alta voce per bambini da 3 a 7 anni a cura dei lettori volontari della biblioteca. Quando?
AUDIOTOUR VILLA VALLE
Villa Valle – da palazzo nobiliare a biblioteca è un audiotour che ti consente la visita autonoma della villa, come fosse un museo! Un percorso che mette in scena lo spazio architettonico e le vicissitudini storiche della villa, tra passato
THE FINER THINGS CLUB
Sabato15 febbraio alle 10:30 il gruppo di lettura Giovani Adulti della Biblioteca Civica Villa Valle si incontra per parlare dei libri che stanno leggendo e non solo.
CONVERSAZIONI MANGA
Sabato 08 marzo alle 10:30 in biblioteca civica “Villa Valle” un incontro gratuito per scoprire il mondo dei manga. Parleremo delle più famose mangaka donna e dell'evoluzione della donna nel manga. Prenotazione consigliata
SUL FILO DI VOCI
Venerdì 28 febbraio alle ore 20.30 nel salone nobile della Biblioteca Civica Magda Albanese ci parlerà di poesia al femminile attraverso i suoi versi e quelli di grandi autrici, intrecciando memoria, riflessioni ed emozioni.
CORSO DI LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (LIS)
8 lezioni a cura di Giulia Mary Pasin. Sabato mattina dalle 10:00 alle 12:00 in Biblioteca civica Villa Valle. Quando? 12,19 aprile 3,10,17,31 maggio 7,14 giugno costo € 44,00 max 26 posti Iscrizione obbligatoria: prestito@comune.valdagno.vi.it oppure 0445 424545
COLAZIONE MAMME
Percorso in collaborazione con l'AULSS 8 Berica dedicato ai neo-genitori e ai loro bambini per stare insieme, condividere e sostenersi
NOTIZIE DI VIAGGIO. MANGYSTAU
Sabato 22 febbraio alle 10:00 in biblioteca civica Villa Valle ci saranno le Notizie di Viaggio! Riccardo Panozzo e Franca Sperotto ci racconteranno il loro viaggio in Mangystau.
Torna in biblioteca LEAN IN GIRLS
Vuoi acquisire fiducia, fare nuove amicizie e imparare a liberare il tuo potenziale? Allora Lean In Girls è il posto giusto! Se hai dai 12 ai 15 anni, ti aspettiamo in biblioteca civica Villa Valle sabato 1, 8 e 15
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN BIBLIOTECA
Scade il 27 febbraio 2024 il nuovo bando di Servizio Civile Universale, un’importante opportunità per i giovani dai 18 ai 28 anni di sperimentarsi in un progetto concreto a servizio della comunità.