L’ANNO DI STUDIO ALL’ESTERO. QUELLO VERO.
Due pomeriggi per conoscere la proposta di Intercultura per vivere un’esperienza di crescita all’estero: un viaggio alla scoperta di un mondo nuovo, sia dentro che fuori se stessi
Architettura, storia, racconti. Visita a Villa Valle
sabato 18 ottobre vi aspettiamo per una visita guidata accompagnati dallo storico Andrea Comberlato e con la testimonianza del paesaggista e artista Vittorio Peretto. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Frantumi, frammenti, particolari. Sulla scrittura di Vitaliano Trevisan
Giovedì 2 ottobre in Biblioteca civica con INGRESSO LIBERO letture e riflessioni a cura dei professori Massimo Intelvi e Giacomo Polga sulla scrittura di Vitaliano Trevisan. In occasione de Il Veneto legge
COLAZIONE MAMME
E' un progetto dedicato ai neo-genitori e ai loro bambini per stare insieme, condividere e sostenersi a cura dei Consultori Familiari AULSS8 e delle biblioteche aderenti. Gli incontri si svolgono al mattino dalle 9:30 alle 11:30 su tematiche educative e
PER UNA SCUOLA INCLUSIVA CHE VALORIZZI I TALENTI DI TUTTE/I
Venerdì 17 ottobre ore 20:30 Sala Soster di Palazzo Festari - Valdagno
LIBRI A MERENDA
Letture ad alta voce per bambini da 3 a 7 anni a cura dei lettori volontari della biblioteca. Quando?
GENITORI IN ASCOLTO
Aurora Sandri, logopedista specializzata nello sviluppo del linguaggio e delle funzioni orali in bambini 0-6 anni, ci accompagnerà in percorso che mira a valorizzare ogni progresso del bambino/a in un ambiente sereno. Gli argomenti principali saranno: lo sviluppo del linguaggio,
Semi di parole – laboratorio di scrittura creativa con Sabina Bollori
Curato da Sabina Bollori proponiamo un breve percorso di 3 incontri che offrirà ai partecipanti l'occasione di scrivere propri testi e condividerli in gruppo.
leggere assieme marc augé
Gruppo di lettura di saggistica, tre incontri per scoprire i libri di Marc Augé assieme a Giovanna Cracco
Alzeimer fest – Lo scaffale viola
domenica 7 settembre, in occasione dell'Alzeimer fest, la Biblioteca Civica di Valdagno propone un momento di approfondimento sul ruolo della lettura ad alta voce per prevenire e rallentare il decadimento nei soggetti affetti da demenza.