Biblioteca Civica Villa Valle

IN UN FUTURO APRILE – READING SULL’OPERA POETICA DI PIER PAOLO PASOLINI

sabato 24 maggio, ore 10.30 in Biblioteca civica Villa Valle

Pasolini narratore e poeta in sette capitoli letterari ed esistenziali
un reading di Pontos teatro

Cinquant’anni fa moriva un grande poeta del Novecento italiano: Pier Paolo Pasolini. Un poeta che Moravia definì “sacro”. La forza della poesia di Pasolini sta nella lucidità del verso, nella sua parola profonda e profetica. Pasolini aveva un’onestà pura, quasi religiosa, nel leggere la realtà. Pasolini occorre vederlo e sentirlo come a teatro, occorre che il pubblico completi l’evocazione della sua parola in carne e ossa.

Ci saranno le tematiche a lui care: le colpe dei padri che ricadono sui figli, la purezza innocente della gioventù e della maturità peccaminosa, la vita come atto poetico, il rapporto con la madre vista come creatura di bellezza, la passione per il calcio e per Roma, il volto oscuro del potere.

Un Pasolini privato e pubblico che si racconta attraverso l’acutezza della sua poesia; brandelli di vita che emergono, affondano e riemergono per restituire al pubblico la forza, la bellezza e il coraggio di un uomo che ha vissuto a pieno la propria vita pagando il prezzo più alto con la morte prematura.

INGRESSO GRATUITO – prenotazione consigliata

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
0445 424545 – prestito@comune.valdagno.vi.it