Biblioteca Civica Villa Valle

BIBLIOTECA VIVENTE VALDAGNO

Cosa c’è di più semplice del parlare e dell’ascoltare? Eppure oggi è diventato sempre più difficile creare delle vere occasioni d’incontro, e sempre più spesso ci fermiamo alla “copertina”, all’aspetto esteriore, alla prima impressione, al sentito dire, giudicando magari senza conoscere, senza aver letto nemmeno una pagina

Ti aspettiamo sabato 28 dicembre, dalle 10 alle 12, negli spazi della Biblioteca civica.
Avrai a disposizione dei libri in carne ed ossa, delle persone reali!
Potrai scegliere il libro vivente che desideri incontrare, “prenderlo in prestito” e sederti, con lui o con lei, per condividere la sua storia

CHI è UN LIBRO VIVENTE?
– È una persona che si sente rappresentante di una categoria discriminata o stereotipata (o non molto conosciuta)
– È una persona che, andando al di là dell’”etichetta”, condivide una sua esperienza personale e una parte di sé.
– È una persona che gratuitamente e volontariamente decide di promuovere la cultura dell’incontro

LE REGOLE DEL PRESTITO
– FAI LA TESSERA. Per effettuare il prestito devi essere in regola con l’iscrizione alla Biblioteca
– CONSULTA IL CATALOGO e tra quelli disponibili scegli un libro vivente da prendere in prestito
– DURATA DEL PRESTITO. Puoi prendere in prestito un libro vivente per volta e la durata della consultazione è di circa 30 minuti.
– DOVE AVVIENE LA CONSULTAZIONE? Non puoi portarti a casa il libro vivente. La consultazione potrà avvenire negli spazi interni o esterni della Biblioteca.
– TRATTA CON CURA IL LIBRO VIVENTE!

NON SERVE PRENOTARE – PER INFORMAZIONI
0445 424545 – prestito@comune.valdagno.vi.it