Pippi Calzelunghe
lettura e laboratorio a cura di Irene Renon
sabato 6 dicembre, dalle 10 alle 12, in Biblioteca civica
per bambine e bambini dai 6 ai 9 anni
Gratuito. Posti limitati, prenotazione obbligatoria:
0445 424545 – prestito@comune.valdagno.vi.it
In occasione dell’80° anniversario dalla pubblicazione del primo volume (1945), proponiamo un incontro di lettura e laboratorio per avvicinare i bambini a questo intramontabile classico.
Astrid Lindgren scrive Pippi Calzelunghe per sua figlia Karin, che si ritrova immobilizzata a letto per lunghi mesi, a causa della polmonite. Così la sua mamma racconta e poi trascrive le avventure di Pippi, una bambina dai capelli rossi, forte e
indipendente, con un grande cuore, un’immaginazione vivace e poco amore per le regole imposte dai grandi.
LETTURA: PIPPI SI TRASFERISCE A VILLA VILLACOLLE
In questa lettura conosciamo Pippi e i suoi amici, Tommy e Annika.
Attraverso le pagine esploriamo il carattere vivace e fuori dagli schemi di Pippі, scoprendo quanto sia speciale il suo modo di affrontare la vita.
Un invito irresistibile a immergersi nei capitoli successivi.
LABORATORIO CREATIVO:
Usando materiali di riciclo, spago e colori a tempera i bambini realizzeranno un bellissimo burattino, dando vita al cavallo di Pippi. Attraverso questa attività, i bambini scopriranno, prendendo esempio da Pippi, che tutto è possibile, anche sollevare un cavallo! Il laboratorio li aiuterà a comprendere, in modo implicito, che con coraggio, immaginazione e creatività si possono affrontare grandi sfide e raggiungere traguardi straordinari.
A conclusione dell’incontro ogni bambino riceverà una “pillola magica”!
IRENE RENON è un’illustratrice freelance, laureata in Storia e Tutela dei Beni Culturali. Disegna libri per bambini e racconta di scienza e natura attraverso disegni e illustrazioni.
