Altri servizi

Sentimenti in volo

Ogni anno gli studenti della secondaria di primo grado vengono invitati in biblioteca. Utilizziamo delle parole chiave per stimolare nei ragazzi commenti, ricordi e opinioni che sono disposti a condividere con gli altri rispetto ai temi dell’educazione sentimentale. Viene offerta loro la possibilità di parlare di esperienze che non sempre a scuola trovano un contesto dove potersi esprimere. Tutti i concetti chiave rimandano ad una bibliografia di riferimento e le riflessioni dei ragazzi sono messe a confronto con le storie narrate nei romanzi.

Sentimenti in volo 2024 film

I fratelli Grimm e l'incantevole strega [DVD]Sirene [DVD]Grease [DVD]A.I. intelligenza artificiale [DVD] / un film di Steven Spielberg ; based on a screen story by Ian Watson ; based on the short story by Brian Aldiss ; screenplay by Steven Spielberg. [1]Il giardino delle paroleAlice e PeterMavka e la foresta incantataIl patto del silenzioHachikoPapa, ho trovato un amico [DVD]I sospiri del mio cuore [DVD]Galline da salvare [DVD]Il gigante di ferro [DVD]Io non ho paura [DVD]Into the woods [DVD]Il salutoGiovanni Falcone [DVD]L'ultima volta che siamo stati bambiniIo sono Mateusz [DVD]A monster calls

Sentimenti in volo 2024 libri

CenereLa sceltaMira #primo bacio #arte #famigliaGli Occhi e l'ImpossibileLa guerra dei likeL' uomo di ferroAmarantaMaldoror. [1]: I ragazzi della leggendaTanto amore non può morireE poi diventai farfallaSimon & LouiseCrossoverDue minuti di felicitàLunamadreLa voce del branco. [1], Gli erediIn viaggio con DestinoNei boschiUna mamma svitataDivergenteAlla seconda umanità

Playlist YouTube


BAMBINI IN BIBLIOTECA

Ogni anno le classi quarte della Scuola Primaria (circa 220/230 bambini) vengono invitate a passare una mattinata in biblioteca. I bambini, giocando, imparano ad usare gli strumenti disponibili per trovare i libri e con una sorta di caccia al tesoro si divertono a trovare i libri a scaffale. La collaborazione con gli insegnanti è sempre preziosa e fondamentale per integrare la visita alla biblioteca con altre attività da svolgere in classe prima e dopo l’incontro.
Oltre alle classi quarte della scuola primaria, su richiesta degli insegnanti, altre classi possono partecipare ad una visita guidata in Biblioteca.

CONOSCO LA BIBLIOTECA

All’inizio di ogni anno scolastico le classi prime della secondaria di secondo grado vengono invitate in biblioteca per imparare a conoscerla e ad usarla (circa 360 studenti). Su richiesta degli insegnanti, le visite in biblioteca sono aperte anche alle altre classi.

INFORMAZIONI SU INIZIATIVE CULTURALI E NON

Sulle bacheche e nel raccoglitore apposito sono a disposizione locandine e depliants relativi ad iniziative culturali e non di Valdagno e altre località.

PUNTO D’INCONTRO

Si trova presso la sala del caminetto e offre la possibilità di bere una bibita, di scambiare due chiacchiere, di lasciare e trovare messaggi e di partecipare alla vita della biblioteca.

Punto d'incontro

SALA DI LETTURA E STUDIO

Al secondo piano è disponibile una sala di lettura e studio con 52 posti a sedere provvisti di illuminazione individuale, in cui si può trovare assoluto silenzio per studiare, leggere e usare computer portatili. Per accedere alla sala studio è richiesta la prenotazione   dal sito del comune.

sala lettura

SCAMBIALIBRO

Nel salone centrale è sempre disponibile “Scambialibro“: hai dei libri che ti interessano poco e vorresti sostituirli con altri che ti appassionano particolarmente? Qui puoi lasciare uno o più libri e prelevarne liberamente altri che ti interessano, scambiandoli con i tuoi!