Biblioteca Civica Villa Valle

ALICE è SCOMPARSA

Un’esperienza emotiva e coinvolgente sui temi della scomparsa e della violenza di genere.

Sabato 29 novembre, dalle 9.00 alle 12.30, la Biblioteca Civica Villa Valle propone una sessione di Alice è scomparsa, il LARP (gioco di ruolo dal vivo) di Spenser Starke edito da Raven Distribution, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Si tratta di un’esperienza di gioco unica nel suo genere: Alice è scomparsa si svolge interamente in silenzio e i partecipanti comunicano esclusivamente tramite messaggi di testo in una chat di gruppo. Pur trovandosi fisicamente nella stessa stanza, i giocatori fingono di essere distanti, ricreando le dinamiche di un gruppo di liceali della cittadina di Silent Fall impegnati a capire cosa sia accaduto ad Alice Briarwood, improvvisamente scomparsa.

Pur partendo dalla sparizione di Alice, una studentessa liceale, il gioco non segue i canoni dell’investigazione classica. L’obiettivo non è “ritrovarla”, ma indagare la sua identità attraverso le relazioni, i legami e i segreti dei personaggi coinvolti. Un’esperienza intensa, che mette in luce dinamiche emotive, fragilità e ciò che resta non detto.

Per la delicatezza dei contenuti, l’attività è riservata ai maggiorenni e si svolge in un ambiente protetto. Prima di iniziare vengono concordati strumenti di sicurezza e limiti tematici, con la possibilità di interrompere o modificare lo svolgimento qualora necessario. La sessione è supervisionata da un master esperto — nel nostro caso un membro degli Apriscatole – Valdagno Gamers Club — che monitora le dinamiche del gruppo e garantisce il benessere dei partecipanti.

L’esperienza, spontaneamente immersiva, genera un forte coinvolgimento emotivo: il pubblico non è solo spettatore, ma diventa autore delle proprie scelte narrative. Il gioco è stato progettato con cura ed è stato riconosciuto a livello internazionale per la sua innovazione concettuale e l’impatto emotivo.

Per partecipare sono necessari:

avere compiuto diciotto anni;

Discord, app gratuita di messaggistica;

uno smartphone (consigliato il caricabatterie).

Prenotazione necessaria chiamando lo 0445-424545 o inviando una mail a prestito@comune.valdagno.vi.it